Un comune intelligente, con meno burocrazia, per offrire servizi di qualità
La qualità dei servizi comunali non è migliorata. L’informatizzazione, sia nei processi interni che in quelli esterni, non è stata adeguata. Per la prima volta da decenni i dipendenti sono entrati in stato di agitazione. Le politiche attive del lavoro sono inesistenti, a parte i cantieri comunali, tutti da ripensare.
- Riforma organizzativa dell’amministrazione comunale
- Nuovo piano delle assunzioni
- Nuovi rapporti sindacali
- Riforma dei cantieri comunali parte della più generale riforma delle politiche attive del lavoro
- Operare per una valutazione dei risultati ottenuti dall’Avvocatura in questi anni e studiarne i possibili miglioramenti
- Rivisitazione della gestione dei cimiteri
Non vi è interoperabilità tra le varie banche dati del Comune, e la comunicazione istituzionale è al palo. Dal 2011 non esistono più le circoscrizioni. Non vi è stata una discussione su come favorire la partecipazione popolare. La Municipalità di Pirri non riesce ad esercitare i poteri ad essa attribuiti.
- Arrivare in due anni all’istituzione del data warehouse: https://it.wikipedia.org/wiki/Data_warehouse
- Rinnovare completamente la comunicazione istituzionale
- Avviare una ampia discussione sugli istituti di partecipazione ed entro il primo anno approvare il regolamento, per avere istituti di partecipazione funzionanti entro il 2018
- Fare del cimitero monumentale e dei due cimiteri ordinari delle buone pratiche a livello sardo ed europeo
PUBBLICA I TUOI COMMENTI